share

Nuovo Valtra Serie G CVT: potenza e tecnologia al servizio della semplicità.

La gamma Valtra Serie G di quinta generazione viene aggiornata con una nuova opzione di trasmissione 

Valtra ha ampliato la sua gamma Serie G, la prima della quinta generazione lanciata nel 2020. I modelli da 100 a 145 CV, già molto apprezzati, sono ora disponibili con l’attesissima trasmissione a variazione continua (CVT). Il nuovo modello Valtra Serie G CVT sarà presentato in anteprima ad Agritechnica il 9 novembre 2025.

Il trattore esposto sarà impreziosito da una livrea unica e personalizzata, dipinta a mano dal rinomato artista internazionale Stilbruch Lack, per un impatto visivo davvero straordinario.

I modelli Powershift attualmente in produzione continueranno senza modifiche alla potenza del motore. La nuova opzione CVT sarà disponibile su tutti e quattro i modelli della gamma Serie G, in due configurazioni: Active e SmartTouch.

Il Valtra Serie G è progettato per offrire un’esperienza di guida intuitiva. I comandi semplificati garantiscono partenze e arresti fluidi, anche in pendenza. La funzione Valtra Shuttle con posizione di parcheggio integrata o freno di stazionamento nei modelli CVT semplifica le manovre e i cambi di direzione. Gli operatori godono di una visibilità eccezionale grazie ai 5,7 m² di superficie vetrata e al cofano ribassato, ideale per il lavoro con caricatore frontale.

I modelli SmartTouch offrono valvole posteriori elettroniche programmabili, perfettamente integrate con il sistema di gestione delle svolte U-Pilot. I modelli Active, più essenziali, dispongono di comandi meccanici per le valvole posteriori. Il telaio integrato per il caricatore frontale, il joystick elettronico e una portata idraulica fino a 110 l/min rendono il Serie G un trattore ideale per le operazioni con caricatore.

Le soluzioni di agricoltura intelligente come Valtra Guide, ISOBUS, Section Control e TaskDoc sono disponibili su tutta la gamma. I pacchetti opzionali Technology e Technology Pro permettono agli agricoltori di raggiungere un livello avanzato di automazione e precisione. Per l’uso forestale, il sedile girevole a 180° nei modelli Active consente di operare facilmente con attrezzature posteriori.

Comfort e accessibilità sono garantiti da gradini larghi autopulenti, una cabina spaziosa per due persone, sedile sospeso, aria condizionata e comandi ergonomici che riducono l’affaticamento. Quattro pacchetti modulari—Comfort, Technology, Technology Pro e Front Loader—permettono di personalizzare il trattore in base alle esigenze, senza complicazioni. Tutti i modelli Serie G possono essere equipaggiati in fabbrica con caricatore frontale elettronico.

La manutenzione è semplificata grazie alla lubrificazione centralizzata e ai punti di servizio facilmente accessibili. Il design compatto ma potente garantisce alta efficienza e bassi costi totali di gestione. Il Serie G è intelligente, robusto e sorprendentemente semplice.

Valtra sottolinea che i nuovi trattori Serie G CVT sono progettati per essere facili da guidare. Come afferma Timo Mattila, Product Specialist Valtra EME:
“Nel segmento da 100–145 CV, i trattori sono spesso utilizzati in aziende lattiero-casearie e per lavori nell’aia, dove cambiano frequentemente sia le attività che gli operatori. La versatilità è fondamentale, e il trattore deve essere intuitivo da usare. Basta selezionare la direzione e controllare la velocità con il pedale, la leva o il cruise control.”

Sviluppata e prodotta da AGCO, la trasmissione CVT offre un’unica gamma di lavoro da 0 a 40 km/h, rendendo l’operatività estremamente semplice. Tutti i modelli CVT sono dotati di idraulica Load Sensing per prestazioni efficienti. La CVT contribuisce anche all’efficienza nei consumi, mantenendo bassi i giri motore senza compromettere la produttività. Il gruppo propulsore si basa sul principio EcoPower, già collaudato nei modelli Serie Q e S, eliminando la necessità di versioni EcoPower dedicate nella gamma Serie G CVT.

I trattori Serie G sono noti per la facilità di accesso e l’eccellente visibilità. Il nuovo design dei parafanghi migliora la copertura degli attrezzi e semplifica l’attacco grazie al controllo migliorato del sollevatore, con comandi opzionali della presa di forza PTO e del terzo punto idraulico.

Per chi cerca soluzioni su misura, Valtra Unlimited offre opzioni di personalizzazione complete, tra cui una nuova finitura interna della cabina, sistemi di telecamere di sicurezza, un ampliamento dell’offerta pneumatici per colture e molto altro. Valtra Unlimited serve anche clienti nei settori non agricoli, come aeroporti e municipalità.

Il Serie G esposto ad Agritechnica presenta uno speciale pacchetto di lancio Valtra Unlimited, disponibile in due versioni: light e premium.
Il pacchetto light include:

  • Nuovi pannelli interni scuri
  • Rivestimenti per montanti A e C
  • Altoparlanti integrati nei montanti A
  • Supporto RAM ToughTrack
  • Illuminazione ambientale sul tetto con logo Unlimited
  • Radio migliorata con tweeter integrati
  • Volante e sedili in pelle resistente

Il pacchetto premium aggiunge:

  • Tavolino pieghevole sul lato destro del piantone dello sterzo
  • Supporto per telefono con ricarica wireless
  • Componenti in acciaio inox per scarico e presa d’aria

📍 Vieni a scoprire il nuovo Valtra Serie G ad Agritechnica, Padiglione 20, Stand 40, dal 9 al 15 novembre 2025.